Chi siamo?
Siamo un gruppo di giovani dai 20 ai 25 anni. Desideriamo offrire un contributo alla
società nella lettura del presente. Invitiamo all’ascolto, alla partecipazione e al
confronto.
Curatore
Gabriele Franco
Ufficio Stampa
Aurora Milan, Nicoletta Simoncello, Gabriella Scrufari.
Comitato organizzatore
Cristina Cecconi (ELSA Udine) Diego Compagnoni (ELSA Udine), Nikita Da Ros, Alice Morettin (ELSA Udine), Silvia Sbaiz (ELSA Udine), Nicoletta Simoncello (ELSA Udine), Mattia Zuccolo (ELSA Udine).
The European Law Students' Association
Soggetto promotore di questa prima edizione è l’associazione studentesca ELSA Udine. ELSA (acronimo di “The European Law Students’ Association”) è la più grande associazione al mondo di giovani giuristi. Indipendente, apartitica, non governativa, aconfessionale e senza scopo di lucro, ELSA si compone di un network con più di 40.000 soci, tra studenti e neolaureati, in 44 Paesi europei. L’obiettivo è quello di contribuire all’educazione giuridica, nonché alla promozione della responsabilità sociale. ELSA Italia nasce nel 1987 è oggi presente in circa 40 Università Italiane, vantando più di 4000 soci. La Sezione Locale di Udine nasce nel 2014. Nel rispetto degli obiettivi e delle finalità di ELSA Italia e di ELSA International, ELSA Udine si occupa, in linea generale, di divulgare e approfondire tematiche di attinenza giuridica, ponendo grande attenzione al profilo non solo didattico ma anche pratico, con lo sguardo sempre rivolto all’attualità. L’attuale Consiglio Direttivo, appena rinnovato, si sta muovendo per accreditarsi ancor di più a livello locale e nel network nazionale con grandi eventi in città.
Consiglio Direttivo ELSA Udine
Michele Adragna, Deborah Cavaliere, Cristina Cecconi, Valeria Di Cerbo, Diego Compagnoni, Mattia Mirolo, Alice Morettin, Silvia Sbaiz, Nicoletta Simoncello, Laura Stornello, Mattia Zuccolo.